Kambo Medicina Italia
  • Home
  • Intro
  • Ricerca
  • FAQ
  • Video
  • Bibliografia
  • Blog
  • Contatti

February 13th, 2016

13/2/2016

0 Commenti

 
Picture

La sacra polvere Rapè (pronunciato Hape)
​Medicina della Foresta

Fonte : http://queenoftheforest.org/medicin...
Il Rapè (Hapè) è di solito composto da polvere di tabacco , altre erbe e cenere di piante che sono mischiate in una fine ed aromatica polvere che viene aspirata o soffiata nelle narici. Il suo utilizzo è antico ed è stato presente in diversi luoghi e tempi. Ma il suo utilizzo più interessante è quello delle tribù indigene ed i caboclos della foresta, che lo usano per diversi scopi, includendo quelli medicinali e cerimoniali. Ho conosciuto il rapè con la chiesa del Santo Daime, ed è molto popolare attraverso diversi ayahuascheri e daimisti. Capisco che c’è una forte alleanza come con altre molte sostanze vegetali, minerali o animali della foresta, che sono qui per assistere quelli che vogliono capire che dove c’è vita, c’è una scienza, un insegnamento divino che può aiutarci in molte modalità, includendo il fisico, il mentale e lo spirituale.
Noi raccomandiamo di usare il rapè all’aperto il più possibile. Sempre fatelo in un momento speciale anche se lo usate più di una volta al giorno. Fate che sia un “momento” dove voi tornate a quello, il momento presente. Se puoi, fai una richiesta speciale alla medicina, fanne una relazione con essa . Ci sono diversi magici poteri e se li usi con rispetto ti possono aiutare a rilasciare ogni tipo di fluido cattivo o negatività dalla tua vita , oltre a risvegliarti sempre di più ad essere nel momento presente , stando nel cuore ed essendo uno con la natura, il cosmico ed il divino.
Credo nell’importanza dell’apprezzamento della cultura e delle medicine naturali tradizionali, degli antenati, l’importanza del patrimonio storico ed il preservamento di questa conoscenza dal rischio di scomparire nel mezzo della trivializzazione attuale dei valori, ed ogni cosa che è semplice e naturale nei modi in cui la società vive oggi.
Vorrei condividere qui alcuni dei miei studi ed osservazioni con questa medicina sacra.
Prima di tutto per applicare o ricevere ogni tipo di soffio di rapè, è necessario avere fermezza, intento ed una mente sgombra. In questo modo l’aria soffiata o “l’esplosione” è ricevuta con pienezza benedetta.
Lo scambio di respiro ed energia, se noi non abbiamo la fermezza necessaria, può disperdere la nostra energia ed anche arrecare danno agi altri con i nostri problemi.
Prima di applicare lo snuff a qualcuno se non hai la mente Chiara è raccomandabile prima applicarlo a te stesso cosi che tu puoi chiarire i tuoi pensieri ed aumentare la tua consapevolezza.
Cosi da quel momento in cui puoi ascoltare il tuo respiro ed ogni cosa intorno a te, presente con l’universo, quello è il momento giusto di soffiare ed in cui puoi sentire meglio la medicina.
Ora spieghero i vari tipi di soffio che conosco ma sempre ricordate che il miglior mormorio non è la tecnica ma l’intuizione, e si può manifestare in diversi modi portando al soffio migliore per quel momento!
Io conosco i soffi del Serpente, Tartaruga, Colibrì, Libellula, Corvo e del Sogno.
Serpente : si prende un gran respiro, il soffio inizia soave ed aumenta la sua forza gradualmente fino ad un picco di forza che viene interrotto bloccando il tipi con la lingua.
Tartaruga : soffia soavemente con intensità costante e per un periodo prolungato, molto lentamente. Per riceverlo devi sintonizzarti sulla pazienza della tartaruga perchè molte persone si tirano indietro prima che sia finito. Molto indicato per un lavoro spirituale!
Colibri : soffio di gioia ed amore usualmente corto. Viene fatto con uno o due soffi consecutivi molto corti (ed è questo che ricorda il battito di ali del colibrì) .
Libellula : un bel soffio di durata media, la lingua fluttua con un suono che sembra psichedelico, difficile da spiegare scrivendo.
Corvo : Il coraggio di penetrare l’oscurità, il vuoto, il grande mistero di dove ogni cosa è nata. E’ un soffio portato al massimo, che è corto e forte il primo, e poi il secondo forte e si continua con altri soffi con intensita a decrescere fino al vuoto.
Soffio dei Sogni : imparato da un indigeno hunikin che mi disse di averlo appreso dalla “rete” prima di dormire. Parte forte e si dissolve come il movimento di un boa, da sogni meravigliosi!
Haux Haux grandi fratelli.
Salvate la medicina sacra, e salvate l’unione delle persone e le loro conoscenze sacre! Vi auguro molta luce, buoni studi e scoperte e condividete la loro conoscenza qui e soffiate per sapere!
​
Tradotto da Claudio Benzoni per Kambo Medicina Italia
(siete liberi di utilizzare questo articolo e diffonderlo, rispettate la fonte e menzionate chi lo ha tradotto, grazie)
0 Commenti

Il tuo commento verrà pubblicato subito dopo essere stato approvato.


Lascia una Risposta.

    Archives

    April 2017
    January 2017
    June 2016
    February 2016
    January 2016

    Categories

    All

    RSS Feed

Proudly powered by Weebly
  • Home
  • Intro
  • Ricerca
  • FAQ
  • Video
  • Bibliografia
  • Blog
  • Contatti